L'attività di valutazione e autovalutazione d'Istituto è così articolata:
Il Liceo ha aderito negli anni ai Progetti del MIUR (Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca) e ha effettuato le Prove INVALSI, entrambe finalizzate alla valutazione del servizio scolastico, relativamente alle caratteristiche organizzative e funzionali delle istituzioni scolastiche ed agli apprendimenti degli alunni. Il nostro Istituto ha continuativamente perseguito l'obiettivo di raccogliere informazioni su ciò che i ragazzi conoscono di matematica, su ciò che sanno di scienze e su ciò che capiscono quando leggono un brano in italiano, in vista della dotazione della Scuola italiana di un Sistema Nazionale di Valutazione, mirato a fornire alle singole scuole elementi utili a promuovere, nell'ambito dell'autonomia, il miglioramento continuo del servizio.
Nell'ambito di una scuola autonoma, che conosce e risolve i suoi problemi, da anni varie Commissioni di lavoro, composte da docenti, non docenti, alunni e genitori, elaborano e sottopongono all'utenza questionari tesi a valutare la soddisfazione degli utenti e degli operatori della scuola relativamente all'efficacia dell'orientamento, all'attività di verifica come parte integrante del processo di insegnamento/apprendimento, al grado di coinvolgimento dei genitori.
Dall'a.s. 2005/2006 il nostro Istituto è stato prescelto per far parte delle scuole partecipanti all'indagine internazionale OCSE-P.I.S.A. i cui risultati sono stati e saranno sistematicamente pubblicati nell'area indicata sotto. L’indagine che ha periodicità triennale e viene attuata in circa 60 nazioni, è promossa dall’OCSE (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico) e vuole accertare le conoscenze e e le capacità dei quindicenni scolarizzati. Ha l’obiettivo generale di verificare in che misura i giovani che escono dalla scuola dell’obbligo abbiano acquisito alcune competenze giudicate essenziali per svolgere un ruolo consapevole e attivo nella società e per continuare ad apprendere per tutta la vita. Non si focalizza sulla padronanza di contenuti curricolari, ma sulla capacità di utilizzare conoscenze e capacità apprese a scuola per risolvere problemi e compiti analoghi a quelli che si incontrano nella vita quotidiana.
|
|
![]() |
PROVE INVALSI |